Istituto Riza di Medicina Psicosomatica
L’Istituto Riza di Medicina Psicosomatica si è prefisso, dalla sua nascita, lo scopo di studiare l’uomo nella sua globalità di mente e corpo, utilizzando una visione olistica.
Allo stesso tempo ha realizzato una originale metodologia terapeutica di approccio al paziente, superando l’equivoco della cultura occidentale di separare il “corpo” dalla “mente”.
L’Istituto è l'ambito da cui originano tutte le iniziative del gruppo Riza; presso la sua Struttura i medici e gli psicologi che vi lavorano svolgono la propria attività di psicoterapeuti.
- Istituto di studio e ricerca a indirizzo olistico
- Attività di diagnosi e cura
- Scuola di Specializzazione in Psicoterapia a indirizzo psicosomatico (legalmente riconosciuta nel 1994 dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca)
- Scuola triennale di formazione in Naturopatia
- Corsi brevi rivolti al pubblico per ritrovare e mantenere salute e benessere (Autostima, Talento, Dieta Psicosomatica, L’arte di comunicare)
- Corsi di aggiornamento per medici, psicologi e operatori sanitari (in medicina psicosomatica, tecniche di comunicazione e rilassamento, discipline naturali)
I disturbi che ci colpiscono non sono mai casuali: sono “messaggi” inconsci che esprimono un preciso malessere interiore.
E l’organo interessato è quello più adatto, simbolicamente, a rappresentare il disagio che ci affligge.
Cefalea, colite, gastrite, asma, dismenorrea, nevralgie: queste e altre, insieme a disagi oggi assai comuni come ansia, depressione, panico… sono le malattie che si affrontano con una psicoterapia a indirizzo psicosomatico.
Il fine è quello di guarire prendendo coscienza di come la malattia sia il mezzo, a volte l’unico rimastoci, per esprimere un malessere, ma anche per ritrovare un nuovo equilibrio con noi stessi.
Nuovo servizio di Psicoterapia a distanza
Prende avvio un Servizio di Psicoterapia online dell'Istituto Riza, con la collaborazione di psicoterapeuti, psicologi e medici, formatisi presso la Scuola di specializzazione dell'Istituto stesso.
Chi fosse interessato a un percorso psicoterapeutico o a ricevere informazioni sulle sedute di psicoterapia via Skype, può scrivere direttamente ad [email protected]